© 2009-2021 Centro Studi sulla Cooperazione «A. Cammarata» • Tutti i diritti riservati
© 2009-2021 Centro Studi sulla Cooperazione «A. Cammarata» • Tutti i diritti riservati
            
            Salvatore Barone
Antropologia cristiana, lavoro 
e cooperazione nel magistero sociale 
di Giovanni Paolo II
n Giovanni Paolo II il legame tra l’antropologia cristiana e il magistero sociale della Chiesa è strettissimo e la «verità sull’uomo costituisce una solida base per l’ortoprassi cristiana. In particolare, l’insegnamento di Giovanni Paolo II sul lavoro umano e sulla cooperazione non solo s’illumina e si rinnova profondamente nel prisma dell’antropologia cristiana, ma apre anche nuove prospettive per il superamento di quel distacco tra la fede che professiamo e la vita concreta di ogni giorno, che il Concilio Vaticano II ha denunciato come uno dei «più gravi errori del nostro tempo». Almeno – ma sarebbe già tanto – per quanto riguarda il mondo del lavoro. 
I
Anno Pubblicazione: 1987
Formato: mm 125 x 210
Pagine: 56
            
            
            1
            2
            3
            4
            5
            7
            8
            
            6
          
          
          
          
            
            
            
            



