Cattedrale di Caltanissetta - domenica 5 marzo 2023 Ritiro spirituale predicato da don Massimo Naro Oggi sei con me in Paradiso: essere discepoli del Crocifisso
Conferenza al Camplus College di Palermo Giovedì 23 febbraio 2023 Sturzo come la luce delle stelle morte
Delia - sabato 10 dicembre 2022 Omelia per la Madonna di Loreto Immedesimarsi tramite la “ricostruzione dello scenario evangelico”
Castrovillari - sabato 10 settembre 2022 Assemblea diocesana di Cassano all’Jonio Relazione di don Massimo Naro La Chiesa che dovrem(m)o essere
Racalmuto - sabato 27 agosto 2022 Premio Nazionale Solidarietas “Mons. Cataldo Naro” 2022
San Cataldo - venerdì 17 giugno 2022 Conferenza di don Massimo Naro Ritrovare l’atteggiamento del poeta: la bellezza in Divo Barsotti
Trapani - Scuola Teologica Pastorale - mercoledì 3 aprile 2022 Conferenza di don Massimo Naro La spiritualità civica di Luigi Sturzo
Roma, lunedì 21 marzo 2022 Intervento di Massimo Naro nella presentazione del libro “Vangelo in periferia”
Facoltà Teologica Pugliese - martedì 8 marzo 2022 Seconda lezione di Massimo Naro sulla “Sintassi divina” La Weltanschauung e l'inversio analogiae nel pensiero di Romano Guardini
Facoltà Teologica Pugliese - martedì 1 marzo 2022 Prima lezione di Massimo Naro sulla “Sintassi divina” La sintassi agapico-trinitaria e l'opposizione polare nel pensiero di Romano Guardini
Frascati - mercoledì 12 gennaio 2022 Intervento di Massimo Naro Sinodali o autoreferenziali? Preti in ascolto e in dialogo, costruttori di relazioni evangeliche
Palermo - giovedì 9 dicembre 2021 Convegno sulla storia dell'ospitalità nella Sicilia tardoantica e medievale Intervento di Massimo Naro L’ospite tra eccedenza di senso e ambiguità semantica: prolegomeni teologici
Palermo - venerdì 26 novembre 2021 Convegno di ecclesiologia: La Chiesa nella storia Intervento di Massimo Naro «Oltre i confini della Chiesa»: limitatezza e sovreccedenza ecclesiale